Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
28 Maggio 2022 - “TESORI D’ABRUZZO”, VIDEO E SPECIALE “MARSICA FIABESCA” PRESENTATI AL SENATO
28 Maggio 2022 - DISABILI “CASARI PER UN GIORNO” ALLA FATTORIA SOCIALE VILLA IRELLI
28 Maggio 2022 - I VINI DI TERRE DEL TIRINO AL MERCATO CONTADINO DELL’AQUILA
27 Maggio 2022 - L’AQUILA, L’EX CONVENTO DI SAN BASILIO PRONTO A TORNARE ALLA CITTÀ
27 Maggio 2022 - CINGHIALI E PESTE SUINA, AGRICOLTORI IN PIAZZA ALL’AQUILA
27 Maggio 2022 - PAOLO FEDERICO NUOVO PRESIDENTE DEL GAL GRAN SASSO VELINO
27 Maggio 2022 - AL MAXXI IN 25MILA IN UN ANNO, SABATO 28 INGRESSO GRATUITO PER GLI ABRUZZESI
27 Maggio 2022 - SLOW FOOD E UNIVERSITÀ DI TERAMO INSIEME PER RICORDARE LIBERO MASI
26 Maggio 2022 - PNRR BORGHI, TAR RESPINGE RICORSO COMUNE DI LAMA DEI PELIGNI CONTRO SCELTA DI CALASCIO
26 Maggio 2022 - “IL PESCATORE È FORTE E CORAGGIOSO” MA I TEMPI LO RENDONO UN MESTIERE SEMPRE PIÙ DURO
26 Maggio 2022 - PREMI NEGLI USA PER L’AZIENDA “AGRUMATO” DI LANCIANO
26 Maggio 2022 - RIPARTONO I VOLI DA PESCARA PER CAGLIARI
26 Maggio 2022 - “STOP CINGHIALI”, AGRICOLTORI MANIFESTANO DAVANTI ALL’EMICICLO
26 Maggio 2022 - AL MOTOMONDIALE L’ABRUZZESE NEPA PORTA MONTEPULCIANO DELLE COLLINE TERAMANE E OLIO DOP
26 Maggio 2022 - TURISMO, PARTE IL BANDO DA 150 MILIONI PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO RICETTIVO ITALIANO
26 Maggio 2022 - BALNEARI, TRE CONDIZIONI PER LA RIFORMA DELLE CONCESSIONI
26 Maggio 2022 - A PALMOLI IL PRIMO GRANDE EVENTO IN ABRUZZO DEDICATO ALLA PIZZA
26 Maggio 2022 - L’AQUILA: ARRIVA REVER, UN RISTORANTE NELL’ANTICA CASA DI JACOPO DI NOTAR NANNI
26 Maggio 2022 - “VIVA LION FOOTBALL CLUB”, TRA SAN DEMETRIO E BERLINO IL DISCO CHE RACCONTA DIECI ICONE “ROCK” DEL CALCIO
26 Maggio 2022 - I SOLISTI AQUILANI SUONANO AL QUIRINALE PER LA VISITA DEL PRESIDENTE ALGERINO
26 Maggio 2022 - IL CIBO UNISCE I POPOLI, ALL’AQUILA UNA CENA MULTIETNICA CON I PIATTI DAL MONDO
25 Maggio 2022 - CONSORZIO VINI, DI CAMPLI ROMPE IL SILENZIO: PARLIAMO DI PROGRAMMI, ECCO I PROGRESSI IN SEI ANNI
25 Maggio 2022 - CABINA CULTURALE: A CASTELNUOVO GLI SCATTI INTIMI DI DEBORA PANACCIONE, IL GRANDE BLUES DI BREEZY RODIO E LA BUONA CUCINA
25 Maggio 2022 - RISTORANTE TIPICO D’ABRUZZO, RIPARTE L’ITER DELLA REGIONE
25 Maggio 2022 - SUMMER SEASON, RYANAIR ANNUNCIA L’OPERATIVO PIÙ GRANDE DI SEMPRE DALL’AEROPORTO D’ABRUZZO

Tag: auditoriumdelparco

Cultura
di Alessandro De Matteis

“LA LEGGE DEL TERREMOTO” DI PREZIOSI, UN VIAGGIO STORICO, VISIVO ED EMOTIVO IN ANTEPRIMA ALL’AQUILA

L'AQUILA - Per la prima volta dietro la macchina da presa, Alessandro Preziosi presenta all'Aquila il suo primo lungometraggio La legge del terremoto, che all'Auditorium del Parco... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

STORICA UNIONE TRA BARATTELLI E SOLISTI AQUILANI PER LA NUOVA STAGIONE, ASPETTANDO LE DECISIONI SUI LIMITI DI CAPIENZA

L'AQUILA - Oltre il muro della paura e delle difficoltà, per costruire insieme un percorso nuovo. È sotto questo auspicio che per la prima volta due prestigiose... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

TEDX L’AQUILA: TRA CONTATTO E IDENTITÀ, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE

L'AQUILA - Un successo la prima edizione del "Ted x L'Aquila", il celebre format di speaking andato in scena quest'oggi presso l'auditorium del Parco del Castello. Sul... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

DA CAROLINA E GINA, PRESENTATA L’ACQUA PLASTIC FREE CHE FA BENEFICENZA

L'AQUILA - In occasione dell'evento "Viva! presenta Viva!" andato in scena oggi presso l'Auditorium del Parco dedicato alle donne malate oncologiche, è stata presentata l'acqua "firmata" Da... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

SABATO IL “TED X L’AQUILA”, DEBUTTA NEL CAPOLUOGO L’EVENTO DI SPEAKING PIÙ NOTO AL MONDO

L'AQUILA - Sbarca per la prima volta all'Aquila il Ted X, l'evento di speaking nato negli Usa e ormai celebre in tutto il mondo, con un format... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

RIPARTE L’ATTIVITÀ CONCERTISTICA DELLA “BARATTELLI” CON UN RICCO PROGRAMMA DI EVENTI ESTIVI

L'AQUILA - Dopo 194 giorni di silenzio, ritorna l'attività concertistica della Società aquilana dei Concerti "Bonaventura Barattelli". A partire da domenica prossima, 9 maggio, con "Il Trio... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

“GIOVANI ARTISTI IN QUARANTENA”, PREMIATI ALL’AQUILA I TALENTI DELL’ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI

L'AQUILA - In tempi di Coronavirus, noi tutti siamo chiamati a rapportarci in un modo del tutto nuovo con la realtà circostante, rielaborando in diverse forme le... Continua

Cronaca
di Alessandro De Matteis

CAPITALE DELLA CULTURA, BIONDI: “DELUSIONE MA TANTA VOGLIA DI GUARDARE AVANTI, NON VANIFICHIAMO IL LAVORO FATTO”

L'AQUILA  -  È definitivamente sfumato con la vittoria di Procida il sogno per L'Aquila di divenire "Capitale italiana della cultura 2022"; un titolo fortemente voluto dalla città,... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

“MUSICA PER LA CITTÀ”, TORNANO ALL’AQUILA I CONCERTI DEI SOLISTI AQUILANI

L'AQUILA - Dopo i numerosi concerti estivi, continua all'Aquila e su tutto il territorio nazionale l'attività concertistica dei Solisti Aquilani. "Musica per la città" è il titolo... Continua

Cultura

“BARATTELLI”, PRESENTATA LA NUOVA STAGIONE DI CONCERTI: “SUPERIAMO LE DIFFICOLTÀ CON CREATIVITÀ

L'AQUILA - Trasformare in positivo le difficoltà attraverso la creatività. Questo il messaggio lanciato dalla Società Aquilana dei Concerti "Bonaventura Barattelli" nel corso della conferenza stampa di... Continua

Cultura

I SOLISTI AQUILANI OMAGGIANO MAX BRUCH CON LA PRIMA VIOLA GIANLUCA SAGGINI

L'AQUILA - Sarà interamente dedicato al compositore e direttore d'orchestra tedesco Max Bruch, a cento anni dalla scomparsa, il prossimo appuntamento con I Solisti Aquilani e "Musica... Continua

Cronaca

L’AQUILA, BARATTELLI IN JAZZ CON IL CONCERTO DEL “GIORGIO FERRERA TRIO”

L'AQUILA - Ritornano i tradizionali appuntamenti del circolo Giovani Amici della Musica, inseriti nell'ambito del cartellone della Società aquilana dei concerti "Bonaventura Barattelli", che ogni giovedì danno... Continua

Cronaca

“PIANETA MALDICENZA”, CON LA CONSEGNA DELL’AGNESINO D’ORO SI CHIUDE LA KERMESSE AQUILANA

L'AQUILA - Gran finale domani 18 gennaio, per la quindicesima edizione del festival “Il Pianeta Maldicenza”, la manifestazione allestita dai "Devoti di Sant’Agnese" e dalle altre congreghe... Continua

Cultura

L’AQUILA, IL QUARTETTO DI CREMONA OMAGGIA BEETHOVEN IN UN CONCERTO TARGATO BARATTELLI

L’AQUILA - Prosegue, nel cartellone della Società Aquilana dei Concerti “Bonaventura Barattelli”, l’esecuzione integrale dei "Quartetti per Archi" di Beethoven, affidata al Quartetto di Cremona ed articolata... Continua

Cronaca

IL CORO DELLE VOCI BIANCHE OSPITE DELLA BARATTELLI NEL TRADIZIONALE CONCERTO DI NATALE

L'AQUILA - Il tradizionale concerto di Natale della società aquilana dei concerti “Bonaventura Barattelli” anche quest’anno ospita il coro di voci bianche, un'istituzione musicale nata all’interno della... Continua

Cultura
di Alessandro De Matteis

L’AQUILA OMAGGIA ENNIO MORRICONE CON UN CONCERTO DI PERCUSSIONI

L'AQUILA - È dedicato al maestro Ennio Morricone il concerto organizzato dall'Orchestra Italiana del Cinema "Le percussioni nel cinema", in programma all'Aquila domenica 15 dicembre alle ore... Continua

Cultura

L’AQUILA, TORNA LA GRANDE MUSICA TARGATA BARATTELLI CON IL TRIO DI PARMA

L'AQUILA - Torna il Trio di Parma in concerto a L’Aquila presso l’Auditorium del Parco, domenica 10 novembre con inizio alle ore 18. Dopo l’esecuzione integrale dei... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022
  • Dicembre 2021
  • Novembre 2021
  • Ottobre 2021

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy