Skip to content

redazione@virtuquotidiane.it

  • Cronaca
  • Enogastronomia
  • Agricoltura
  • Personaggi
  • Viaggio in Abruzzo
10 Agosto 2022 - MORGAN CON L’ORCHESTRA SINFONICA ABRUZZESE A TAGLIACOZZO FESTIVAL
10 Agosto 2022 - LA TERZA DI BEETHOVEN E ARANJUEZ AL FESTIVAL DUCHI D’ACQUAVIVA
10 Agosto 2022 - LA LUCE E I COLORI DI JUAN ALFREDO PARISSE IN CENTRO STORICO ALL’AQUILA
10 Agosto 2022 - ROCCA SAN GIOVANNI, DAL 16 AL 18 AGOSTO LA 19ESIMA EDIZIONE DEL FESTIVAL JAZZ
10 Agosto 2022 - CERASUOLO A MARE: SUCCESSO OLTRE LE ASPETTATIVE PER LA PRIMA A GIULIANOVA, ORA SI CHIUDE A MONTESILVANO
10 Agosto 2022 - A CARAPELLE LA RIEVOCAZIONE MEDIEVALE “JACOVELLA LA SIGNORA DELLA BARONIA”
9 Agosto 2022 - STAN: IL PRIMO TALENT SHOW DEL RACCONTO IN SCENA NELLA CHIESA DI CENTURELLI A CAPORCIANO
9 Agosto 2022 - 99 CAFFÈ DAY, IL 26 AGOSTO ALL’AQUILA UNA GIORNATA CON CLAUDIO CALVISI DEDICATA ALLA BEVANDA
9 Agosto 2022 - “GENTI DI MARE”: IL PATRIMONIO DELLA PESCA IN MOSTRA A PALAZZO SIRENA
9 Agosto 2022 - SAN LORENZO, TURISTI SOTTO LE STELLE TRA CAMPER E TENDA ANCHE IN ABRUZZO
9 Agosto 2022 - L’HOME RESTAURANT “AGRICOLO” DI ROSALBA A PIANELLE DI TORNIMPARTE, DOVE IN TAVOLA ARRIVANO SOLO PRODOTTI LOCALI
8 Agosto 2022 - MERCATO DEL PANE, “PORTIAMO IN ABRUZZO LA RIVOLUZIONE DEL PANE, IL SOGNO DI UN PRODOTTO DI TERRITORIO”
8 Agosto 2022 - LA VITA DEL PASTORE IN SCENA ALLA IENCA FA RIVIVERE GLI ANTICHI RITI DELLA TRANSUMANZA
8 Agosto 2022 - CALA IL SIPARIO SUI CANTIERI DELL’IMMAGINARIO, 10MILA SPETTATORI IN OLTRE 30 EVENTI
8 Agosto 2022 - 50 TOP PIZZA: 48H PIZZA E GNOCCHI BAR A MELBOURNE È LA MIGLIORE DELL’ASIA-PACIFIC
8 Agosto 2022 - L’ORCHESTRA D’ARCHI NOVECENTO DI NICOLA GAETA NEL BORGO DI CIVITARETENGA
8 Agosto 2022 - LIBRI: A PIZZOLI LA PRESENTAZIONE DEL SACRO PROFANO DI GIOVANNI SCAFOGLIO
8 Agosto 2022 - PREMIO GIUSEPPE ZILLI PER IL GIORNALISMO, FANO ADRIANO RICORDA IL DIRETTORE DI FAMIGLIA CRISTIANA
8 Agosto 2022 - SWING SOTTO LE STELLE: MUSICA, ARTE, SCIENZA E LETTERATURA AD AIELLI PER UNA NOTTE
8 Agosto 2022 - “STORIE DI ARMENTI, UOMINI E PIETRE”, NEL LIBRO DI FABIO FILIPPI UN VIAGGIO VERSO LA SCOPERTA DEL TRATTURO CELANO-FOGGIA
8 Agosto 2022 - DOPO LA COSTA DEI TRABOCCHI, CERASUOLO A MARE ARRIVA A GIULIANOVA SUI CALISCENDI A LUME DI CANDELA
8 Agosto 2022 - PODCAST E CUFFIE WIRELESS PER RACCONTARE I PAESI D’ABRUZZO: ECCO “VIVOMUSEI”
8 Agosto 2022 - ITALIA NOSTRA CONTRO LA “TRIBUNA” DAVANTI LA PORTA SANTA DI COLLEMAGGIO
8 Agosto 2022 - TORNA “POPOLI SOUND”, DA OLTRE QUARANT’ANNI IL “VIVAIO” DELLA MUSICA ABRUZZESE
7 Agosto 2022 - CUCINA CIRCOLARE, LO CHEF IGLES CORELLI DIALOGA CON MAURO CIPOLLA ALLA ORLANDI PASSION

Autore: Silvia Santucci

Cultura
di Silvia Santucci

ALLA SCOPERTA DELL’EREMO DI SAN VENANZIO, DOVE SPIRITUALITÀ E NATURA SI INCONTRANO

RAIANO - Immerso nella vegetazione, tra lo scrosciare insistente dell'Aterno e l’imponenza delle rocce sorge uno degli eremi più belli d’Abruzzo: l’eremo di San Venanzio. Si trova... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

CAMBIAMENTI CLIMATICI: GLI STUDENTI TORNANO IN PIAZZA. LE BUONE PRATICHE PASSANO ANCHE DAL CIBO

L’AQUILA - "Il grido di Greta è quello di un'intera generazione". È quanto affermato da Cecilia, una  studentessa intervenuta al secondo Global Strike For Future a L’Aquila, lo... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

DENTRO IL PUNTO LUCE DELL’AQUILA: DOVE SI COMBATTE LA POVERTÀ EDUCATIVA TRA LA GENERAZIONE DELLA RICOSTRUZIONE

L’AQUILA – Rendere le opportunità educative alla portata di tutti, bambini e adolescenti, promuovendo la resilienza dei minori e innescando meccanismi di crescita positiva. È uno degli... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

VOLONTARI RIAPRONO IL SENTIERO “VALLE CORDORA – PAGLIARE DI TIONE”: RINVENUTI RIFIUTI DI OGNI GENERE

ROCCA DI MEZZO - È stato riaperto un tratto del sentiero "Valle Cordora - Pagliare di Tione" nel Parco Sirente Velino. A eseguire l'intervento 25 volontari dell'associazione... Continua

Cultura
di Silvia Santucci

VOCI DALLA VALLE DELL’ATERNO: TRA FIUME INQUINATO E “OMBRE” SUI PASCOLI, LE DIFFICOLTÀ DI AGRICOLTORI E ALLEVATORI

ACCIANO - Ascoltare il territorio, raccogliere la percezione delle persone e restituirne una fotografia quanto più aderente alle voci dei cittadini. È con questo spirito che il... Continua

Agricoltura Cultura
di Silvia Santucci

VINI “INALTO” DI DE CECCO: IL NUOVO VIGNETO NELLA VALLE SUBEQUANA E SI PENSA AD ALTRI CRU NELL’AQUILANO

ACCIANO - Sono state piantate le barbatelle di Montepulciano d'Abruzzo e Trebbiano Abruzzese nel nuovo vigneto di Beffi (Acciano), acquistato da Adolfo De Cecco. La notizia che... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

“BEE THE CHANGE”: COME I CAMBIAMENTI CLIMATICI STANNO DECIMANDO LE NOSTRE API

L'AQUILA – Qual è la connessione tra la diminuzione delle api e i cambiamenti climatici? Se ne è parlato ieri, al Museo sperimentale di arte contemporanea (Muspac)... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

CAMPOTOSTO: LA RESILIENZA DI FILOMENA E DELLA SUA FAMIGLIA, DA GENERAZIONI RISTORATORI SUL LAGO

CAMPOSTOSTO - Lungo la strada che cinge il lago di Campotosto (L’Aquila) ci si imbatte in una piccola casa in legno al fianco di un edificio più... Continua

Cultura
di Silvia Santucci

BOMINACO: LA STORIA DI CHIARA, CUSTODE DA 18 ANNI DELLA “CAPPELLA SISTINA D’ABRUZZO”

CAPORCIANO - Nel cuore dell'Abruzzo interno, a Bominaco, frazione di Caporciano (L'Aquila), sorgono l'Abbazia di Santa Maria Assunta e l'Oratorio di San Pellegrino. I due edifici sono... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

DENTRO LA MENSA DI CELESTINO: LE STORIE DI CHI CERCA UN PASTO CALDO E UN LETTO

L’AQUILA - Spesso negli anni abbiamo constatato come a L’Aquila il sisma del 2009 abbia portato con sé una serie di conseguenze economiche e sociali, tali da... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

DIETRO UN NASO ROSSO: L’ASSOCIAZIONE BRUCALIFFO E IL SOGNO DI FAR SORRIDERE I BIMBI IN OSPEDALE

L'AQUILA - L’ospedale San Salvatore dell’Aquila è attraversato da migliaia di persone ogni giorno ma negli anni il rapporto interiore che ognuno di noi elabora con questo... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

LA MAGIA DEI MERCATINI DI NATALE FA RIVIVERE LA TRANSIBERIANA D’ITALIA

ROCCARASO - Sono le undici di mattina e i primi turisti arrivano nella piazza di Roccaraso (L’Aquila), dove il mercatino di Natale, musica dal vivo, vin brulé... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

I COCKTAIL IN BOTTIGLIA DI GIADA E VALERIA: STREGHE MODERNE E GIOVANI IMPRENDITRICI

L’AQUILA - È la nuova frontiera del bere. È un’idea semplice ma destinata a rivoluzionare il campo del food and beverage. Sono i “The key Cocktail”, drink... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

LA STORIA DI FABIO E JESSICA, I GIOVANI INGEGNERI CHE FANNO RIVIVERE LE PAGLIARE DI TIONE

TIONE DEGLI ABRUZZI - È una storia di amore per le proprie origini e per gli altri, quella di Fabio Panella e Jessica Ciccarone, fondatori dell’associazione “Il... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

DALLE PAGLIARE DI TIONE A QUELLE DI FONTECCHIO ALLA SCOPERTA DELLA FORESTA MODELLO

TIONE DEGLI ABRUZZI - Il freddo e le nuvole non hanno fermato, domenica scorsa, le tante persone che hanno partecipato alla passeggiata alla scoperta delle Pagliare della... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

FIERA DELLA CAPRA DI BEFFI: IL BORGO MEDIEVALE TORNA A VIVERE TRA NUOVE IDEE PER IL RILANCIO DEL TERRITORIO

ACCIANO - Grande successo per la Fiera della capra, lo storico evento che ogni anno torna a far vivere il castello di Beffi, gioiello nel cuore della... Continua

Personaggi
di Silvia Santucci

DALLA TRADIZIONE ORALE ABRUZZESE AL TEATRO DI FRANCESCA CAMILLA D’AMICO: LA MILLENNIAL RACCONTASTORIE

CARAMANICO TERME - Esiste un patrimonio in Abruzzo che rischiamo di perdere per sempre. Non è qualcosa di tangibile, che si può catalogare, esporre o ammirare ma... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

LA RIVINCITA DELLA LANA DEL GRAN SASSO: DA RIFIUTO A RISORSA NELLA BOTTEGA DI VALERIA GALLESE

SANTO STEFANO DI SESSANIO - Amore per il territorio, una filiera etica ed una tradizione centenaria che non si arresta. Sono queste le carte vincenti che hanno... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

QUELLA VOLTA CHE QUATTRO ABRUZZESI SALIRONO SULLA VETTA NEPALESE DELL’AMA DABLAM

L'AQUILA - Era l’autunno del 2012 e quattro abruzzesi stavano per salire sulla vetta dell’Ama Dablam, a 6856 metri, in Nepal. Comincia così l’impresa, raccontata dal capospedizione... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

ROCCAPRETURO, IN CIMA ALLA TORRE MEDIEVALE RESTAURATA IL PANORAMA MOZZAFIATO DELLA SUBEQUANA

ACCIANO - Un ultimo volo di elicottero ed i lavori di riparazione ed adeguamento sismico della torre medievale di Roccapreturo, frazione del comune di Acciano (L'Aquila), potranno... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

SUD, SENZA UNA DIREZIONE: A L’AQUILA IL PRIMO LOCALE CON SOLO PRODOTTI TIPICI DEL MERIDIONE

L’AQUILA - Sud non è un luogo ma un’idea. È scritto anche sulle pareti di “Sud senza una direzione”, il locale di via Sassa che da circa... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

PARCO DEL FIUME LAVINO, ALLA SCOPERTA DELL’ACQUA PIÙ AZZURRA D’ABRUZZO

SCAFA - L’Abruzzo è quel posto da dove si può ammirare la montagna dal mare ed il mare dalla montagna, lo sappiamo bene. È un territorio così... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

TINDORA, I COSMETICI ALLO ZAFFERANO SI SVELANO IN GRANDE EVENTO ALL’EMICICLO

L’AQUILA - Partenza in grande per Tindora Cosmetics, la prima linea cosmetica biotecnologica che utilizza lo zafferano come ingrediente essenziale dei suoi prodotti. L’azienda ha infatti presentato... Continua

Cronaca
di Silvia Santucci

TINDORA COSMETICS: ARRIVANO I PRODOTTI DI BELLEZZA ALLO ZAFFERANO D’ABRUZZO CHE SOSTENGONO L’ACQUISTO DI BULBI

L'AQUILA - Verrà lanciata sul mercato il prossimo 17 settembre “Tindora Cosmetics”, la linea cosmetica biotecnologica che vanta tra gli ingredienti lo zafferano di Navelli. Si tratta... Continua

PAGINE

  • Home
  • Redazione
  • Collabora
  • Pubblicità su Virtù Quotidiane
  • Sostieni Virtù Quotidiane

ARCHIVIO

  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Gennaio 2022

INFORMATIVA

Alcune foto potrebbero essere prese dal web e ritenute di dominio pubblico; i proprietari contrari alla pubblicazione potranno segnalarcelo contattando la redazione.
Quotidiano digitale registrato presso il Tribunale dell'Aquila con decreto accoglimento registro stampa 1026 del 13 aprile 2017, reg. 3/2017 - Iscrizione Roc n.36287
Direttore responsabile: MARCO SIGNORI
Sviluppo web: Renzo Cappelli / Progettazione grafica: Francesca Ciccone

Privacy policy | Cookie policy